Sostituzione lampadina anabbagliante su SW

Qui si discute sulle lampade di posizione, frecce, stop e alogene.
xmdp75x
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 7 giugno 2012, 7:42
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Nero
Località: Milano

Sostituzione lampadina anabbagliante su SW

Messaggioda xmdp75x » sabato 9 giugno 2012, 14:05

Premessa: ho fatto una carrellata di tutti gli argomenti del forum "SW600 Euro 1 e 2", e questo non l'ho trovato. Chiedo comunque scusa nel caso in cui lo stia aprendo in modo sbagliato.

Ciao a tutti, spero davvero che qualcuno mi riesca ad aiutare. Come da titolo, sto cercando di sostituire l'H7 al mio pargolo 600 blu euro 1 (che viene qui trattato maluccio e che invece io, a parte certo i consumi non proprio convenienti, consiglierei ad occhi chiusi!! :) )
Allora, seguendo il libretto di manutenzione ho smontato le 4 viti del boomerang (in realtà 3 perché una mi si è rotta tempo fa...) sperando che fosse necessario solo quello per sostituire la lampadina (). Invece ho iniziato a brancolare nel buio.... :emo_pic_105: ...vedo i fili (che presumo siano quelli di abbagliante e anabbagliante)... ma non ho la più pallida idea di cosa debba fare! :nonono: Qualcuno mi sa dare la "chiave di volta" che possa aiutarmi a risolvere il problema??? Grazie in anticipo.


Garelli Team Bimatic / Zip 50 ant. disco / Honda XL 200 / Yamaha FZR 600 / Vespa PX 200 / Suzuki Burgman AN 400 / Honda Silver Wing 600 / Honda SW-T 600

Avatar utente
gege
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 22:40
Scrivo da: Roma - Catania
Scooter: Altro
Colore: Vstrom 650 L3 - black
Contatta:

Re: SOSTITUZIONE LAMPADINA ANABBAGLIANTE

Messaggioda gege » sabato 9 giugno 2012, 20:18

Ok, l'ho fatto ieri ad un amico sul marciapiede del suo negozio in 10 minuti. Dopo aver smontato il bomerang (piano e okkio ai gancetti che si rompono solo a guardarli) infila la manina nel piccolo spazio, lo so è piccolo e non si vede nulla, comunque come si dice a tastoni trova lo spinottino del contatto elettrico tiralo e vedrai che si sgancia. Successivamente troverai una cuffia in gomma ha una linguetta tirala e toglila, poi troverai un piccolo telaietto a molla che blocca la lampadina, con il dito spingila verso il faro si sgancia (ma non si toglie e solo amovibile) solo a que punto puoi togliere la lampadina. Metti la nuova (mi raccomando non toccare il vetro con le dita) e rimonta tutto facendo il percorso inverso. Buona fortuna.


- Vstrom 650 (L3) da maggio 2013 ad oggi km 50.000
- Ex Burgman 650 (K8) ---km 47.000
- Ex SW 400 (08) ---km 46.000
- Ex Majestic 250 ----km 34.000
- Ex Vespone PX125 ---- km ... non li ricordo

La pazienza è la capacità di tenere il motore al minimo quando si muore dalla voglia di tirare le marce…
Ardarri@libero.it

xmdp75x
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 7 giugno 2012, 7:42
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Nero
Località: Milano

Re: SOSTITUZIONE LAMPADINA ANABBAGLIANTE [SW]

Messaggioda xmdp75x » domenica 10 giugno 2012, 13:03

Ciao gege, ti ringrazio infinitamente dell'aiuto...ma credo che farò meglio a rivolgermi al mio meccanico...però gli chiederò di farmi assistere mossa per mossa! Ho paura di fare qualche danno alle altre luci...
Certo che potevano scegliere un modo un pochino più facile per cambiare una lampadina!! acc:
Grazie ancora e piacere di averti conosciuto! :ave:


Garelli Team Bimatic / Zip 50 ant. disco / Honda XL 200 / Yamaha FZR 600 / Vespa PX 200 / Suzuki Burgman AN 400 / Honda Silver Wing 600 / Honda SW-T 600

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8827
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: SOSTITUZIONE LAMPADINA ANABBAGLIANTE [SW]

Messaggioda Silvercat » domenica 10 giugno 2012, 15:53

xmdp75x ha scritto:Ciao gege, ti ringrazio infinitamente dell'aiuto...ma credo che farò meglio a rivolgermi al mio meccanico...però gli chiederò di farmi assistere mossa per mossa! Ho paura di fare qualche danno alle altre luci...
Certo che potevano scegliere un modo un pochino più facile per cambiare una lampadina!! acc:
Grazie ancora e piacere di averti conosciuto! :ave:

Secondo me SBAGLI... la lampadina cambiala DA TE, è una CAVOLATA, qui c'è gente che non aveva MAI toccato una chiave inglese, NON sapeva cosa fosse un variatore o una cinghia e ADESSO fa i TAGLIANDONI completi e modifiche sullo scooter con GRANDE soddisfazione e GRANDE risparmio! swci:


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

Avatar utente
gege
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 22:40
Scrivo da: Roma - Catania
Scooter: Altro
Colore: Vstrom 650 L3 - black
Contatta:

Re: SOSTITUZIONE LAMPADINA ANABBAGLIANTE [SW]

Messaggioda gege » domenica 10 giugno 2012, 20:24

Silvercat ha scritto:
xmdp75x ha scritto:Ciao gege, ti ringrazio infinitamente dell'aiuto...ma credo che farò meglio a rivolgermi al mio meccanico...però gli chiederò di farmi assistere mossa per mossa! Ho paura di fare qualche danno alle altre luci...
Certo che potevano scegliere un modo un pochino più facile per cambiare una lampadina!! acc:
Grazie ancora e piacere di averti conosciuto! :ave:

Secondo me SBAGLI... la lampadina cambiala DA TE, è una CAVOLATA, qui c'è gente che non aveva MAI toccato una chiave inglese, NON sapeva cosa fosse un variatore o una cinghia e ADESSO fa i TAGLIANDONI completi e modifiche sullo scooter con GRANDE soddisfazione e GRANDE risparmio! swci:


Quoto il grande Silvercat, io personalmente non sapevo distinguere un cacciavite da un martello, adesso pian piano mi faccio i tagliandi da solo....certo ci impiego 6 ore invece che 1 ma vuoi mettere la soddisfazione...................


- Vstrom 650 (L3) da maggio 2013 ad oggi km 50.000
- Ex Burgman 650 (K8) ---km 47.000
- Ex SW 400 (08) ---km 46.000
- Ex Majestic 250 ----km 34.000
- Ex Vespone PX125 ---- km ... non li ricordo

La pazienza è la capacità di tenere il motore al minimo quando si muore dalla voglia di tirare le marce…
Ardarri@libero.it

xmdp75x
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 7 giugno 2012, 7:42
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Nero
Località: Milano

Re: SOSTITUZIONE LAMPADINA ANABBAGLIANTE [SW]

Messaggioda xmdp75x » lunedì 11 giugno 2012, 8:16

Allora ragazzi, non avete idea di quanto mi scocci rinunciare al fai da te...facciamo così: appena ho un attimo di tempo provo a mettere insieme le istruzioni del manualetto e il post di gege, e faccio il possibile per cambiarla.
Vi farò sapere....la mia paura più grande comunque, come già scritto, è quella di fare casino e staccare altre luci, come quelle di posizione ad es.
Appena ho news posto, vi ringrazio ancora!

Marco


Garelli Team Bimatic / Zip 50 ant. disco / Honda XL 200 / Yamaha FZR 600 / Vespa PX 200 / Suzuki Burgman AN 400 / Honda Silver Wing 600 / Honda SW-T 600

xmdp75x
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 7 giugno 2012, 7:42
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Nero
Località: Milano

Re: SOSTITUZIONE LAMPADINA ANABBAGLIANTE [SW]

Messaggioda xmdp75x » sabato 16 giugno 2012, 10:07

....allora ragazzi..innanzitutto non so come ringraziarvi perché la vostra "tigna" (no!: ) nel cercare di spingermi a provarci! ...è stata DETERMINANTE! Ebbene sì, ce l'ho fatta! Le dita mi fanno male come le prime volte che suonavo la chitarra...la mano si è un po' spellata qua e là...ma l'anabbagliante è al suo posto, luminoso più che mai! Adesso sono un po' di fretta quindi non mi soffermerò sui dettagli, ma domani o lunedì provo a spiegarvi le mie impressioni / difficoltà / consigli per fare in modo che chiunque ne possa beneficiare! A presto col prossimo argomento, sappiate che io voglio arrivare a tagliandare il "bestione" da solo! Grazie a tutti!


Garelli Team Bimatic / Zip 50 ant. disco / Honda XL 200 / Yamaha FZR 600 / Vespa PX 200 / Suzuki Burgman AN 400 / Honda Silver Wing 600 / Honda SW-T 600

Avatar utente
gege
UTENTE SPECIALE
UTENTE SPECIALE
Messaggi: 643
Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 22:40
Scrivo da: Roma - Catania
Scooter: Altro
Colore: Vstrom 650 L3 - black
Contatta:

Re: SOSTITUZIONE LAMPADINA ANABBAGLIANTE [SW]

Messaggioda gege » sabato 16 giugno 2012, 14:36

xmdp75x ha scritto:....allora ragazzi..innanzitutto non so come ringraziarvi perché la vostra "tigna" (no!: ) nel cercare di spingermi a provarci! ...è stata DETERMINANTE! Ebbene sì, ce l'ho fatta! Le dita mi fanno male come le prime volte che suonavo la chitarra...la mano si è un po' spellata qua e là...ma l'anabbagliante è al suo posto, luminoso più che mai! Adesso sono un po' di fretta quindi non mi soffermerò sui dettagli, ma domani o lunedì provo a spiegarvi le mie impressioni / difficoltà / consigli per fare in modo che chiunque ne possa beneficiare! A presto col prossimo argomento, sappiate che io voglio arrivare a tagliandare il "bestione" da solo! Grazie a tutti!



ottimo: ottimo: ottimo: hai visto che "" chi la dura........ la vince""....... ciao: ciao: ciao:


- Vstrom 650 (L3) da maggio 2013 ad oggi km 50.000
- Ex Burgman 650 (K8) ---km 47.000
- Ex SW 400 (08) ---km 46.000
- Ex Majestic 250 ----km 34.000
- Ex Vespone PX125 ---- km ... non li ricordo

La pazienza è la capacità di tenere il motore al minimo quando si muore dalla voglia di tirare le marce…
Ardarri@libero.it

Avatar utente
Silvercat
VICE AMMINISTRATORE
VICE AMMINISTRATORE
Messaggi: 8827
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:22
Scrivo da: Casa mia...
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Titanium
Località: Palermo

Re: SOSTITUZIONE LAMPADINA ANABBAGLIANTE [SW]

Messaggioda Silvercat » sabato 16 giugno 2012, 16:14

gege ha scritto:
xmdp75x ha scritto:....allora ragazzi..innanzitutto non so come ringraziarvi perché la vostra "tigna" (no!: ) nel cercare di spingermi a provarci! ...è stata DETERMINANTE! Ebbene sì, ce l'ho fatta! Le dita mi fanno male come le prime volte che suonavo la chitarra...la mano si è un po' spellata qua e là...ma l'anabbagliante è al suo posto, luminoso più che mai! Adesso sono un po' di fretta quindi non mi soffermerò sui dettagli, ma domani o lunedì provo a spiegarvi le mie impressioni / difficoltà / consigli per fare in modo che chiunque ne possa beneficiare! A presto col prossimo argomento, sappiate che io voglio arrivare a tagliandare il "bestione" da solo! Grazie a tutti!



ottimo: ottimo: ottimo: hai visto che "" chi la dura........ la vince""....... ciao: ciao: ciao:


VERY VERY VERY GOOD! swci:


Non sai mai quanto sei forte finché essere forte è l’unica scelta che hai.

xmdp75x
UTENTE NORMALE
UTENTE NORMALE
Messaggi: 42
Iscritto il: giovedì 7 giugno 2012, 7:42
Scrivo da: Milano
Scooter: SW-T600 ABS
Colore: Nero
Località: Milano

Re: SOSTITUZIONE LAMPADINA ANABBAGLIANTE [SW]

Messaggioda xmdp75x » lunedì 25 giugno 2012, 13:25

Eccomi. Vediamo se riesco a dare qualche suggerimento utile a chi dovesse cimentarsi con l'anabbagliante del SW 600. Appena smontato il boomerang (a proposito, mi sono accorto che anche il 2° gancetto era già rotto e incollato a caldo....fortunatamente tiene ancora), bisogna mettere la manina nel buco (palmo rivolto verso il basso) e, toccando all'altezza dell'anabbagliante, occorre cercare un cerchio di gomma che avrà sì e no un diametro di 6-7 cm. E' impossibile non sentirlo. Una volta trovato quel cerchio, basta andare al centro e staccare (tirandolo) lo spinotto. Una volta staccato lo spinotto, torniamo al nostro bel cerchio di gomma. Nella parte bassa del cerchio si trova una linguetta. Basta tirarla, e il cerchio dovrebbe venir via senza troppi problemi (io in realtà ho tolto il cerchio senza tirare la linguetta, dipende da come uno si trova più comodo...).
A questo punto arriviamo alla parte secondo me più difficile. Mettendo sempre la mano nel buco come prima, occorre toccare qualche cm più in alto rispetto a dov'era posizionato il cerchio (sempre sulla stessa “asse” diciamo). Si sentirà una specie di punta triangolare di fermaglio (allegato). Provando con l'indice a schiacciare verso il muso questa punta, si sentirà un leggero "gioco". Occorre, rompendosi un po' le mani, cercare di schiacciare la punta e, a punta sempre schiacciata, tirarla verso l'alto e poi verso l'interno (cioè in direzione opposta del faro!) fino a che questa non si tolga dalla sede in cui si trova! E' il maledetto fermo della lampadina. Arrivati a questo punto basta estrarre la lampadina, toglierla dal portalampada (o adattatore, per gli ignoranti come me...), e ripetere le stesse identiche operazioni al contrario. Spero davvero che questo trafiletto possa essere utile.
Un grande grazie: ancora agli amici del swci:
Allegati
fermaglio.jpg
Fermaglio
fermaglio.jpg (25.34 KiB) Visto 540 volte


Garelli Team Bimatic / Zip 50 ant. disco / Honda XL 200 / Yamaha FZR 600 / Vespa PX 200 / Suzuki Burgman AN 400 / Honda Silver Wing 600 / Honda SW-T 600


Torna a “Impianto elettrico”