Premetto che col seicentoeurouno avevo percorso grosso modo 40.000 Km, ma col 400 ho voluto fare meglio, infatti più vedevo lo stato delle cinghie cambiate, come da manuale, dagli zelanti Silveristi e più mi convincevo che in realtà la percorrenza poterva essere più che doppia, pertanto quando a 24.004 km si è accesa la spia V-Belt non l'ho resettata, l'ho lasciata accesa come memorandum ed è partito il mio personale test di resistenza all'usura/invecchiamento.
L'esame strumentale del calibro ha evidenziato un valore di 25.8mm quindi 0.2mm sotto la tolleranza Honda, ma all'atto pratico questo non ha comportato il benchè minimo calo di prestazioni/consumi durante questi 27.000Km "extra"; anche l'erogazione non ne ha risentito minimamente mantenendo la proverbiale fluidità.
L'esame ottico, come documentato dalle foto, è risultato in linea con le sensazioni descritte; unico neo sono quelle due screpolature presenti sui denti esterni che mi hanno fatto optare per la sostituzione. Sottolineo che lungo tutta la superficie non erano presenti crepe che potessero mettere a repentaglio l'integrità strutturale ed al tatto la consistenza della mescola era paragonabile a quella di una nuova; pertanto nessun "incrudimento" dovuto ad invecchiamento/usura.
Nota: i più attenti avranno notato all'interno del carter trasmissione la presenza di un variatore e di una campana "lavorati" dal mitico Erminio (al secolo mmm71); il primo presenta la riconatura dei piani, l'allungamento delle piste e l'eliminazione delle alette di raffreddamento, mentre la campana è stata alleggerita e ovviamente equilibrata.
Curiosità: prima del cambio giravo con una media di 24/25 Km/litro con candele Denso IUH24 (45.000 km percorsi), rulli da 21gr, molle 600 e spinotto -2mm ora che ho effettuato la sostituzione* il consumo è leggermente peggiorato...forse per la cinghia che ha più resistenza (?)
Conclusioni: tutti possono cambiare la cinghia a 35/40Km senza il timore di rimanere a piedi o di andare incontro ad un peggioramente delle prestazioni. Se proprio volete spendere soldi, impiegateli nell'acquisto delle gomme rispettando l'intervallo di sostituzione o per una coppia di buoni ammortizzatori. In sostanza investite per la vostra incolumità e/o per salvaguardare la vostra salute, la schiena ve ne sarà grata.
![eheh :eheh:](./images/smilies/eheh.gif)
*:ho rimontato una cinghia "usata" di soli 24.000Km