Pagina 1 di 1

Cambiare\Controllare insieme alla cinta di distribuzione!?

Inviato: martedì 23 ottobre 2012, 11:04
da claudioxxx
Ciao a tutti!!!
Come da titolo, visto che con il tasto cerca non trovo la discussione che ho letto mesi fà dove rispondeva StevenB, chiedo agli esperti cosa conviene sostituire in coincidenza con la cinta (24000 km) :

1 I cursori ?

2 Gli O-Ring? ( e come faccio ad indicarli esattamente a markbillo)

3 Controllo rulli ed eventualo sostituzione

4 Dimentico qualcosa???

Grazie!

Re: Cambiare\Controllare insieme alla cinta di distribuzione!?

Inviato: martedì 23 ottobre 2012, 11:17
da sardino
Non mi sembra tu abbia dimenticato nulla a parte, eventualmente abbiano accumulato chilometaggio, candele, olio. filtro olio ed un'eventuale controllata ai ferodi dei freni. Io effettivamente ho sostituito sia i cursori che gli OR frizione e, sarà suggestione, ma ho notato la differenza.

ciao:

Re: Cambiare\Controllare insieme alla cinta di distribuzione!?

Inviato: martedì 23 ottobre 2012, 11:29
da StevenB
claudioxxx ha scritto:Ciao a tutti!!!
Come da titolo, visto che con il tasto cerca non trovo la discussione che ho letto mesi fà dove rispondeva StevenB, chiedo agli esperti cosa conviene sostituire in coincidenza con la cinta (24000 km) :
1 I cursori ?
2 Gli O-Ring? ( e come faccio ad indicarli esattamente a markbillo)
3 Controllo rulli ed eventualo sostituzione
4 Dimentico qualcosa???
Grazie!

Di thread sui 24000 Km ce ne sono tanti, cmq non fossilizzatevi sui 24000 Km ma fatelo coincidere con il cambio olio che si effettua ogni 10000 Km, la cinghia di TRASMISSIONE e non di distribuzione resiste anche 40000 Km e oltre.

Nel comparto TRASMSSIONE l'unico componente che si cambia a KM e' la cinghia, tutto il resto si cambia a CONSUMO quindi anche i cursori se non hanno gioco non si cambiano, i rulli se non sono spiattellati non si cambiano, i due oring della frizione se non sono consumati non si cambiano e via di seguito.

Detto questo la trasmissione va APERTA e dopo un accurato controllo si acquistano i pezzi di ricambio.

Re: Cambiare\Controllare insieme alla cinta di distribuzione!?

Inviato: martedì 23 ottobre 2012, 15:34
da Silvercat
Roma è lontana... :fifi:
Tengo sempre in garage un certo numero di componenti sempre pronti, che in ogni caso nel tempo si consumerebbero (es. Rulli, cursori, 'oring frizione, pastiglie freni ecc...), inoltre, eseguendo i tagliandi quasi sempre di Domenica o sabato, la reperibilità di eventuali ricambi è praticamente impossibile.
Consiglio a quelli che eseguono autonomamente i lavori sul proprio mezzo di fare come me, la spesa è bassa, dover richiudere la trasmissione, o non poter finire il lavoro con conseguente appiedamento non è piacevole.

Re: Cambiare\Controllare insieme alla cinta di distribuzione!?

Inviato: martedì 23 ottobre 2012, 15:37
da sardino
Quoto in pieno Silvercat ....... ottimo:

Re: Cambiare\Controllare insieme alla cinta di distribuzione!?

Inviato: martedì 23 ottobre 2012, 20:27
da DINO57
Silvercat ha scritto:Roma è lontana... :fifi:
Tengo sempre in garage un certo numero di componenti sempre pronti, che in ogni caso nel tempo si consumerebbero (es. Rulli, cursori, 'oring frizione, pastiglie freni ecc...), inoltre, eseguendo i tagliandi quasi sempre di Domenica o sabato, la reperibilità di eventuali ricambi è praticamente impossibile.
Consiglio a quelli che eseguono autonomamente i lavori sul proprio mezzo di fare come me, la spesa è bassa, dover richiudere la trasmissione, o non poter finire il lavoro con conseguente appiedamento non è piacevole.

pienamente d'accordo e non dimentichiamo tappo olio e relativo O-ring e per qualsiasi emergenza anche per auto un tubetto di pasta da guarnizioni ,

Re: Cambiare\Controllare insieme alla cinta di distribuzione!?

Inviato: martedì 23 ottobre 2012, 21:08
da claudioxxx
Grazie a tutti per le risposte! A questo punto si rimanda a 30000 km se la cinta è affidabile come dice il capo, e si tiene in box un pò di materiali di scorta visto che la manutenzione la faccio sempre di domenica o sabato pm.
CIAOOO