Pagina 1 di 1

Tagliando 24K: che ricambi servono?

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:00
da oscar69
Ciao a tutti, mi sto predisponendo al passaggio al pitstop per il tagliando dei 24.000 km.
Dovendo ordinare i ricambi, cose devo prevedere?

Immagino:
- olio e filtro (banale)
- filtro aria
- candele (?) e nel caso ovviamente le Denso Iridium

Senza aprire il coperchio della trasmissione (ci provo nel we...) le massette della frizione, ha senso metterle in conto, o 24K è comunque troppo presto?

La tramissione? Cinghia e rulli?
E nel caso, visto l'apprezzamento generale della modifica, vale la pena di passare a rulli 20/21g e mollette frizione del 600, magari anche con lo spinotto accorciato? :)

Devo preparare la lista della spesa! ;)

Grazie a tutti

Re: Tagliando 24K: che ricambi servono?

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 16:31
da StevenB
QUESTO DISCORSO non e' servito a nulla, peccato !!!

Re: Tagliando 24K: che ricambi servono?

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 16:55
da oscar69
Acc, sono incorso nelle ire dell'admin... :naughty: :mutande: :nonono: :toto:

Peccato che quel post l'ho letto e riletto proprio nei giorni scorsi, ma considerando che non ho ancora iniziato il "ciclo" di manutenzione alla SWCI, alcune cose credo di doverle comunque fare.
Voglio dire, olio e filtro ci siamo, sono "scaduti".
Le candele non mi è dato sapere se sono ancora le originali o meno: a scelta, o hanno 10K o 22K km, a questo punto tantovale cambiarle, o no?
Filtro aria: ora abito in fondo ad una strada maledetta di terra battuta, un polverone pazzesco. Potrebbe essere furbo metterne uno lavabile in spugna, come oltretutto suggerisci nei "magnifici 4"... Oppure no? D'altra parte non so nemmeno cosa mi troverò montato una volta aperto il box... :see:

E soprattutto mi chiedevo quali fossero le "tipiche" durate delle parti della trasmissione (le virgolette sono d'obbligo, visto che può variare molto da peso del pilota, stile di guida, tragitti tipici, ecc).
Cioè, nell'ipotetico caso in cui "quasi certamente" ci fosse da fare frizione, cinghia e rullli, mi dispiacerebbe impiegare due "slot" di pitstop solo per non aver previsto un intervento "ovviamente" necessario. Dal mio punto di vista sarebbe uno spreco analogo al prenotare lo slot e darti buca... :aureola:

Devo verificare lo statore: magari mi ci metto di buzzo buono e provo a dare un'occhiata alle parti visibili della trasmissione, ma non ho certo un occhio clinico.

Vi aggiorno, per ora grazie :)

Re: Tagliando 24K: che ricambi servono?

Inviato: mercoledì 28 ottobre 2015, 18:07
da StevenB
1) se abiti in una strada polverosa DEVI usare solo il fitro in CARTA HIFLO.

2) non ho capito chi fa' la manutenzione al tuo mezzo io o te ?

3) se vuoi metterci le mani una sola volta allora sostituisci tutto quello che ti passa per la mente, non leggere i nostri consigli ma poi non ti lamentare se spendi troppo.
bellissimo: swci:

Re: Tagliando 24K: che ricambi servono?

Inviato: giovedì 29 ottobre 2015, 5:18
da erpomata
Le mie candele originali (quindi non iridium) avranno la bellezza di 38000Km quando le cambierò. Quindi decidi tu se voi cambiarle, io ho comprato le iridium e me le porto dietro in caso di problemi.
Con la cinghia ci fai almeno 40000km.
I miei rulli hanno sul groppone 46000Km.
Per le massette 24000Km mi sembrano un pochino pochi per doverle cambiare.

Io invece acquisterei(tramite markbillo), visto l'esiguo costo:
i cursori del variatore (22011-MCT-305, qui codice 1),
gli oring della frizione che s'innsestano nel carter di metallo (di questi non sono sicuro del codice)
i parastrappi sempre della frizione (90442-MCT-305, qui codice 16)

oscar69 ha scritto:E nel caso, visto l'apprezzamento generale della modifica, vale la pena di passare a rulli 20/21g e mollette frizione del 600, magari anche con lo spinotto accorciato? :)


Questo dipende da quello che cerchi tu.

Ovviamente olio, filtro olio e filtro aria li devi cambiare come giustamente hai detto tu.

Re: Tagliando 24K: che ricambi servono?

Inviato: giovedì 29 ottobre 2015, 16:40
da oscar69
Ok, grazie :)