Pagina 1 di 4

MUCCHE AL PASCOLO ......... DOPO 1200 KM

Inviato: venerdì 22 gennaio 2010, 17:05
da Ruben75
Lo so che è un argomento TRITO E RITRITO, però magari se provo con un nuovo post escono fuori probabili soluzioni. Sono circa due giorni che (scusate se i termini tecnici non sono giusti) la frizione del Silver fa "muggito" in partenza (mucche al pascolo, belati, lamenti chiamateli come volete), da circa 1200 km ho apportato le modifiche sulle molle frizione (bianche), rulli da 20 polini, red sponge ma soprattutto il CAPO mi ha pulito completamente (e se dico così è perchè quando ha finito era lucida neanche come il primo giorno) tutto il gruppo trasmissione.

Fino a l'altro ieri andava come un treno, raramente ho sentito un piccolo cigolio ma niente di quello che si è scatenato (certo è esagerato il termine però capite che ad ogni partenza c'ho sti barattoli dietro che mi sembra di avere un mezzo dell'anteguerra) da quando due giorni fa ho fatto circa dieci minuti di fila in tangenziale e quindi ho stressato un pò la frizione.

Prima del prox pit-stop chiederò lumi a Stevenb

Re: MUCCHE AL PASCOLO ......... DOPO 1200 KM

Inviato: venerdì 22 gennaio 2010, 17:14
da AndreW
capita... scooter sul cavalletto... freno tirato...e delle belle SGASSATE.... oppure una bella tirata al LIMITATORE e tutto si placa....evita strade molto trafficate e apri chiudi....e poi... qualche difetto sto silver lo deve pure avere.... ciao lazialotto...

Re: MUCCHE AL PASCOLO ......... DOPO 1200 KM

Inviato: venerdì 22 gennaio 2010, 17:45
da orfeus2008
effettivamente al nostro pupo stare troppo in mezzo al traffico non piace,dagli una bella stirata e vedrai che non lo sentirai per un po! :wink:

Re: MUCCHE AL PASCOLO ......... DOPO 1200 KM

Inviato: venerdì 22 gennaio 2010, 18:05
da Ruben75
Nel mio post mi sono dimenticato di dire che sono un INNAMORATISSIMO del mio SilverWing, e quindi proprio questo mio "amore" mi porta a volerlo perfetto :eheh: :eheh: , provo con la tiratina......adesso gli do un pò di giorni di riposo (causa lavoro) poi SAN CESAREO - ROMA un pò più veloce rispetto al solito (in genere mi pianto sui 120) e vediamo che succede.

GRACIAS

Re: MUCCHE AL PASCOLO ......... DOPO 1200 KM

Inviato: venerdì 22 gennaio 2010, 18:08
da AndreW
Ruben75 ha scritto:Nel mio post mi sono dimenticato di dire che sono un INNAMORATISSIMO del mio SilverWing, e quindi proprio questo mio "amore" mi porta a volerlo perfetto :eheh: :eheh: , provo con la tiratina......adesso gli do un pò di giorni di riposo (causa lavoro) poi SAN CESAREO - ROMA un pò più veloce rispetto al solito (in genere mi pianto sui 120) e vediamo che succede.

GRACIAS



mi raccomando in condizioni di massima sicurezza... :pray: :pray: :pray: :pray: :pray:

Re: MUCCHE AL PASCOLO ......... DOPO 1200 KM

Inviato: venerdì 22 gennaio 2010, 18:38
da Ruben75
Assolutamente sempre tutto in sicurezza.....quando vado in giro i cinquantine mi suonano perchè li rallento..... :eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh:

Re: MUCCHE AL PASCOLO ......... DOPO 1200 KM

Inviato: venerdì 22 gennaio 2010, 19:07
da sardino
Ruben75 ha scritto:Assolutamente sempre tutto in sicurezza.....quando vado in giro i cinquantine mi suonano perchè li rallento..... :eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh:


Ahahahaha Bravo Marco :emo_pic_18:

Re: MUCCHE AL PASCOLO ......... DOPO 1200 KM

Inviato: venerdì 22 gennaio 2010, 19:50
da angarosh
Ruben75 ha scritto:Lo so che è un argomento TRITO E RITRITO, però magari se provo con un nuovo post escono fuori probabili soluzioni. Sono circa due giorni che (scusate se i termini tecnici non sono giusti) la frizione del Silver fa "muggito" in partenza (mucche al pascolo, belati, lamenti chiamateli come volete), da circa 1200 km ho apportato le modifiche sulle molle frizione (bianche), rulli da 20 polini, red sponge ma soprattutto il CAPO mi ha pulito completamente (e se dico così è perchè quando ha finito era lucida neanche come il primo giorno) tutto il gruppo trasmissione.


Spendiamo le ULTIME e DEFINITIVE parole sull'argomento (mi duole che la sentenza sia senza appello ma, sic stantibus rebus, così è - se vi pare).

Il rumore è dovuto ad una sola sola cosa: le polveri generate dall'attrito dei ferodi della frizione sulla campana.

Ovviamente vari fattori intervergono a determinarne le diverse intensità; traffico, strada, uso del mezzo, persino peso (sia di chi lo guida che quello del passeggero), campana maggiorata o no, ecc. Ma la CAUSA VERA è dovuta alle POLVERI che falsano l'attrito dei ferodi sulla campana proprio nel momento di maggior sforzo, quello della partenza.

Ciò detto, è bene mettersi in testa che NON esiste alcun rimedio definitivo al problema, e non potrà esistere fintantoché non si trovi il modo di eliminare l'accumulo delle POLVERI dentro la campana (ad esempio ferodi di materiali differenti, oppure un sistema di ricircolo dell'aria dentro al carter, oppure la nuova campana forata della Polini qualora un giorno si decidano a farla anche per scooter di cilindrata maggiore ai 250 cc., insomma un intervento di natura sostanziale).

Fino ad allora NIENTE SOLUZIONE DEFINITIVA, solo palliativi più o meno efficaci. L'unico rimedio è una buona pulizia fino a quando il problema non si ripresenta, e quando si ripresenta di nuovo pulizia! Punto e basta.

Esempio personale: km. 20.000 in un anno, sempre e comunque in due (100 kg. io, 50 kg. la zav), sempre belli carichi, tanta montagna. Tutto perfetto SOLO PERCHè ogni diciamo 3.000 km. sostuisco il filtro red sponge e, con l'occasione, do una bella soffiata all'interno della campana DA DIETRO con una pistola a beccuccio, senza smontare niente ( apro solo il carter). Ogni 6.000 km. bisognerebbe tirare giù tutto e dargli una bella pulita, come consiglia la Honda (anche se io l'ho fatto solo a 17.000 km.). Infatti è possibile cha la campana più spessa del SW-T contribuisca di per sé ad attenuare il problema rispetto a quanto si verifica sul SW. Con l'uso intenso che ne faccio io (vedi sopra) è probabilissimo che con il SW avrei una sacco di problemi di muggito.

MORALE:
Mollette bianche, tornitura della campana, metodo Mox e quant'altro, come tu stesso hai potuto constatare, NON risolvono niente,proprio prechè il problema sta nelle POLVERI e finché non elimini quelle NON HAI RISOLTO NIENTE. Magari attenuano il problema, ma NON RISOLVONO.
Comunque il problema si ripresenterà, e tanto più utilizzi lo scooter duratamente tanto prima lo farà.

CONSIGLIO PERSONALE (se me lo permetti): impara a farti la pulizia da solo, è di una facilità micidiale e capisci bene il problema, ti ci diverti e diventa un hobby piacevolissimo e, soprattutto, ZERO PROBLEMI.

PS: ho uno scooter fantastico! :eheh:

Re: MUCCHE AL PASCOLO ......... DOPO 1200 KM

Inviato: venerdì 22 gennaio 2010, 20:09
da sardino
Il Commentatore:

Mizzeca, ecco perchè Angarosh non è più tanto presente: STUDIA ........... :gnegne:

Re: MUCCHE AL PASCOLO ......... DOPO 1200 KM

Inviato: venerdì 22 gennaio 2010, 20:17
da angarosh
sardino ha scritto:Il Commentatore:

Mizzeca, ecco perchè Angarosh non è più tanto presente: STUDIA ........... :gnegne:


Il Relatore

... e soprattutto SI APPLICA :roftl:

Ciao fratello, un abbraccio!

PS: ti chiederò di sentire il rombo della nuova marmitta per telefono, sappilo! :)